IL TESTAMENTO BIOLOGICO E' LEGGE

Il disegno di legge n. 2801 sul c.d. "Testamento biologico", contenente "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, è stato definitivamente approvato il 14 dicembre 2017.

CONVEGNO IN MATERIA DI DEONTOLOGIA E LEGGE PROFESSIONALE FORENSE

Il 19.12.2017, l'Associazione Giovani Avvocati del Foro di Cagliari, con il patrocinio del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari, ha organizzato un Convegno sul tema "Conferimento dell'incarico, compenso e rinunzia al mandato".

PARTECIPAZIONE AL PROGETTO TRAVAW

Progetto Travaw - Training of Lawyers on the Law relating to Violence against Women

RINNOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAGLIARI

Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari, anno 2017/2018

CONVEGNO DEONTOLOGIA E LEGGE PROFESSIONALE FORENSE

Convegno del 4 ottobre 2017 "Informazione sull'esercizio dell'attività professionale e doveri nei rapporti con gli organi di informazione"

PUBBLICATA IN GAZZETTA UFFICIALE LA "RIFORMA ORLANDO"

In data 4 luglio 2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 23 giugno 2017, n. 103, recante modifiche al codice penale, di procedura penale ed all'ordinamento penitenziario.

Convegno del 24 maggio 2017

I doveri dell'Avvocato nel processo, organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari.

Legge 29 maggio 2017, n. 71, "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo"

Sì definitivo dell'Aula della Camera al disegno di legge sul contrasto dei cyberbullismo: il testo definitivo della Legge è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 giugno 2017 ed entrerà in vigore il 18 giugno.

La sentenza sul divorzio Grilli-Lowenstein: rivoluzione nei criteri di determinazione dell'assegno di mantenimento

Cassazione civile, sez. I, 10 maggio 2017, n. 11504

Novità in tema di responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie.

Nel tardo pomeriggio del 28 febbraio 2017, la Camera dei Deputati ha approvato senza emendamenti il disegno di legge C-259, proposto dall’onorevole Federico Gelli, che reca “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.