Reato di "negazionismo"

L'8 giugno 2016 la Camera dei deputati ha definitivamente approvato la proposta di legge n. 2874-B che punisce il "negazionismo".

Il provvedimento, approvato dal Parlamento all'esito di un complesso iter, introduce all'art. 3 della Legge n. 654 del 1975 (c.d. Legge Mancino) un nuovo comma 3-bis che prevede la reclusione da 2 a 6 anni nei casi in cui la propaganda, l'istigazione e l'incitamento, commessi in modo che derivi concreto pericolo di diffusione, si fondino <<...in tutto o in parte sulla negazione della Shoah o dei crimini di genocidio, dei crimini contro l'umanità e dei crimini di guerra...>>, come definiti dallo Statuto della Corte penale internazionale agli artt. 6 (crimine di genocidio) 7 (crimini contro l'umanità) e 8 (crimini di guerra), ratificato dall'Italia con la legge n. 232 del 1989.

Per consultare il testo, nella versione modificata dal Senato ed approvata definitivamente dalla Camera: http://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=17PDL0040940

Per consultare una scheda riepilogativa del contenuto del provvedimento http://www.camera.it/leg17/522?tema=negazionismo#contenuto-7