CONVEGNO IN TEMA DI ORDINAMENTO PROFESSIONALE FORENSE DEL 27.04.2022

Il 27 aprile 2022, l'Associazione Unione Avvocati della Sardegna (UN.A.S.) e la sezione territoriale di Cagliari dell'A.I.G.A., con il patrocinio del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari, hanno organizzato un Convegno sul tema "Criticità e prospettive per la avvocatura a dieci anni dall’entrata in vigore della legge professionale forense".

Saluti introduttivi:

Avv. Alberto Putzolu - Presidente Sezione Territoriale di Cagliari Associazione Unione Avvocati della Sardegna.

Avv. Enzo Bonesu – Responsabile della Formazione Sezione Territoriale di Cagliari Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.)

RELAZIONI

Avv. Fabio Basile (Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari – Segretario Regionale Associazione Unione Avvocati della Sardegna) - "L’obbligo di iscrizione alla Cassa nazionale di previdenza ed assistenza forense".

Avv. Andrea Loi (Presidente Regionale  Associazione Unione Avvocati della Sardegna) - "La Legge n. 247/12: dal Congresso Nazionale Forense di Bari del novembre 2012 al 31 dicembre 2012. Criticità e prospettive di riforma".

Avv. Mauro Schirra (Presidente Sezione Territoriale di Cagliari Associazione Italiana Giovani Avvocati - A.I.G.A.) - "La più recente giurisprudenza amministrativa: Consiglio di Stato, sentenza 09.11.2021, n. 7442/2021 (equo compenso); TAR Lazio, sentenza 03.02.2022, n. 1278 (specializzazioni)".

Avv. Antonio Enna (Responsabile della Formazione Associazione Unione Avvocati della Sardegna - Già Formatore Distrettuale della Scuola Superiore della Magistratura) - "Incompatibilità dell’Ufficio del Processo con l’esercizio della professione forense".

Introduce e modera: Avv. Umberto Cossu (Vicepresidente Regionale Associazione Unione Avvocati della Sardegna – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari).